Studio S.S.P.

Servizio Sociale Professionale

della Dott.ssa Guendalina Scozzafava

"Lo Studio S.S.P....."

Lo Studio

Lo Studio S.S.P. della Dott.ssa Guendalina Scozzafava pone al centro della propria attività la persona attraverso il ricorso ad un approccio prettamente esistenziale, antropologico e multidisciplinare che coinvolge, dove necessario, differenti professionalità al fine di garantire un intervento unitario, concertato ed efficace.
Partendo dall’analisi attenta e professionale delle scansioni quotidiane, dei sistemi sociali di appartenenza, delle problematiche emergenti e dirompenti, si forniscono risposte concrete e soluzioni “possibili” al fine di avviare un cambiamento evolutivo, generatore di ben-essere.

 

Le Attivita'

Consulenze a privati

Lo Studio offre un servizio di consulenza orientato al problem solving, ovvero all'identificazione di strategie funzionali per la risoluzione di problemi della vita quotidiana.
L'approccio applicato lavora principalmente sulla codifica e decodifica di problemi, soluzioni, risorse disponibili e attivabili.

Mediazione

Lo Studio offre un servizio di Mediazione attraverso il quale un soggetto terzo, neutrale e qualificato accompagna le parti verso la definizione di un accordo sensato, durevole e mutualmente accettabile, tenendo conto di tutti gli interessi coinvolti, in un'ottica di corresponsabilità ed eguaglianza.

Progettazione Sociale

Lo Studio offre servizi di progettazione ed europorgettazione per le tematiche relative al sociale redigendo progetti per la partecipazione a bandi e gare pubbliche, ma anche per la creazione, riorganizzazione e gestione di servizi (project management).

Consulenze e servizi per i professionisti

Lo Studio offre servizi di supervisione professionale, formazione professionale e percorsi di formazione individualizzata per la preparazione agli Esami di Stato, la preparazione a concorsi pubblici e la specializzazione richiesta per la copertura di specifiche posizioni lavorative.

Criminologia Forense

Presso lo Studio S.S.P. ha sede il Centro Studi Criminologici avente quale scopo l'analisi, la ricerca e l'applicazione delle principali scienze forensi e criminologiche. Particolare rilievo viene dato alla tutela dei minori, autori e vittime di reati e al trattamento dei casi di violenza nei diversi contesti di vita.

Formazione professionale

Lo Studio offre percorsi di formazione professionale ricoosciuta ed accreditata dagli Ordini Professionali e dal Ministero della Giustizia (ai fini della formazione continua degli Assistenti Sociali). Vengono attivati percorsi di formazione individualizzati su esigenze specifiche dei committenti.

Consulenze e servizi per Aziende, Enti e Forze dell'Ordine

Attraverso competenze di Management Sociale orientato agli obiettivi e all'alta specializzazione delle figure professionali che collaborano con lo Studio, si offrono servizi per aziende, enti, forze dell'Ordine.

Attività per l'Autorità Giudiziaria

Lo Studio offre servizi altamente specializzati per le diverse fasi del procedimento giudiziario, mettendo a disposizione dei propri clienti consulenze tecniche d'ufficio (per il Tribunale di Busto Arsizio), consulenze tecniche di parte e metodi innovativi come l'analisi scientifica della comunicazione non verbale.

Editoria

La Dott.ssa Guendallina Scozzafava è direttrice della Collana Editoriale "Nunca Mas" edita Key Editore, nata con l'intento di offrire un prodotto multidisciplinare capace di proporre analisi multisettoriali ai fenomeni sociali. proponendo una chiave di lettura socio-psico-antropologica in una cornice giuridica.

Lo Staff

Titolare

Dr.ssa Guendalina Scozzafava

Assistente Sociale Specialista - Consulente Socio Giuridico - CTU/CTP - Coordinatrice Genitoriale - Mediatrice - Criminologa Forense - Formatrice - Progettista - Esperta in penale minorile Analista comportamentale.

Area Legale

Avv. Eufrasia Grazia Longo

Avvocato sia nel ramo civile con particolare riguardo al diritto di famiglia e al diritto del lavoro, sia nel ramo penale per quanto concerne l’assistenza legale della persona offesa. Esperta anche in ambito di violenza di genere e tutela dei minori

Avv. Laura Bonati

Avvocato civilista, con particolare riguardo all’ambito del diritto di famiglia e dei minori, del diritto del lavoro e degli istituti di tutela della persona. Esperta nella materia della crisi d’impresa e della composizione della crisi da sovraindebitamento.

Avv. Salvatore Pasca

Avvocato esperto in diritto civile, diritto di famiglia, diritto del lavoro, sinistri stradali. Mediatore civile e commerciale

MPorcu

Avv. Monica Porcu

Avvocato esperto in diritto di famiglia con approfondita competenza nell’attività giudiziale, stragiudiziale e di consulenza in diritto civile (famiglia, locazioni, commerciale, tutela del credito ed esecuzioni, proprietà, risarcimento danni da sinistrai stradali e responsabilità medica).
Mediatrice civile e commerciale
Amministratore di sostegno.

Avv. Marcello Enea

Avvocato cassazionista con esperienza ultratrentennale in diritto civile e familiare; socio e già proboviro della sezione AIAF - Associazione Italiana Avvocati Familiaristi della Lombardia; Amministratore di sostegno e tutore di soggetti "deboli"; Attualmente vicepresidente dell'Associazione "ANITA - Associazione Nazionale Italiana Tutori e Amministratori di sostegno ", sede di Busto Arsizio.

Area Psicologica

Dr.ssa Alessandra Armellin

Psicologa e Psicoterapeuta specializzata presso AreaG di Milano (scuola di psicoterapia ad orientamento psicoanalitico). Membro del Centro Psicologia Clinica di AreaG. Svolge attività clinica privata con adolescenti e genitori, giovani adulti e adulti.

Area Progettazione

Coordinatrice
Dr.ssa Cristina Ballabio

Assistente Sociale Progettista. Esperta in coordinamento di strutture socio-sanitarie e sanitarie e in fundraising.

Dr.ssa Sara Topini

Progettista laureata in direzione sociale e servizi alla persona Esperta in processi di accreditamento di strutture e servizi socio sanitari

Dr. Kevin Gerry Cafà

Progettista laureato in Politica Internazionale e Diplomazia.

Dr. Michael Musetti

Progettista laureato in Psicologia. clinica e della salute.

Area Mediazione

Dr.ssa Lucia di Palermo

Dottore in Scienze Politiche vecchio ordinamento e Dottore in Psicologia.
Mediatrice civile e commerciale, Mediatrice familiare (metodo ESBI), Counselor.

Area Criminologica

Dott. Alberto Caputo

Psichiatra, Psicoterapeuta
Sessuologo Clinico FISS
Perfezionato in Psicologia Forense
Consulente Tecnico del Tribunale di Milano
Criminologo e Forensic Expert AISF

Avv. Roberto Loizzo

Avvocato Penalista Criminologo Forense.

Dott.ssa Paola Corsignano Carreri

Esperto Balistico
Esperto in Scienze Forensi e BPA
Docente per la balistica pura, la BPA e la criminalistica

Dr.ssa Giada Timi

Grafologa Criminologa Forense.

Dott.ssa Alice Natoli

Psicologa Criminologa Forense.
- Profiling
- Vittimologia

D.ssa Gemma Cetrola

Esperta in Criminologia -Laureata in Criminologia investigativa e Scienze Comportamentali

Linda Locatelli

Esperta in Criminologia - Laureanda in Giurisprudenza.

Area Information Technology

Marco Benassi

Business Analyst

Marco Moroni

Informatico Forense

Paolo Albanesi

Network System Analyst

I Progetti

dentro la relazione, oltre le difficoltà…

Il Centro per le Famiglie “Dentro e Oltre” è un servizio nato dall’idea di produrre benessere e accompagnare le trasformazioni della famiglia nella loro molteplicità, favorendo la conversione dei bisogni in risposte concrete e possibili.

Gruppi di parola

Il Gruppo di parola è un tempo-spazio nel quale i figli di genitori separati possono dare voce alla loro narrazione dei dolori che hanno accompagnato e che accompagnano la separazione.

La formazione dello Studio S.S.P.

I Partners

Persona e Danno

Rivista Giuridica diretta dal Prof. Paolo Cendon

DPL Mediazioni & Co.

Organismo di Mediazione e Agenzia Formativa

Key Editore


Casa editrice giuridica

Skindeep

Studio Medico
Multiprofessionale

I Testimonials

La competenza, l'attenzione e la cura.
Dr.ssa Cristina Brasi
22-01-2019
Professionista preparata e competente, svolge il suo lavoro con sensibilità e attenzione alla persona.
Dr.ssa Daniela Angeli
13-07-2019

Il Blog dello Studio S.S.P.

Gennaio 2020, anno nuovo, nuovi servizi

Nessun commento

Partono i GRUPPI di PAROLA per figli di genitori separati dello Studio SSP. Per informazioni (senza impegno) e/o iscrizioni contattare:Mail: info@studiossp.itTel: 347/48.35.333

Read More »