Corso introduttivo all’esercizio del ruolo di assistente sociale consulente tecnico d’ufficio e consulente
tecnico di parte alla luce della normativa vigente e del nuovo codice deontologica dell’assistente sociale che
regolamenta l’operato del professionista nel ruolo di consulente di fiducia del giudice o dell’avvocato/cliente.
Si tratta di un corso propedeutico per avvicinarsi all’applicazione professionale in ambito giuridico. Per chi
volesse approfondire in maniera dettagliata l’argomento, si consiglia l’iscrizione al corso di alta
specializzazione offerto sempre dallo Studio SSP
Direzione:
Dr.ssa Guendalina Scozzafava, titolare dello Studio SSP
Tel: 347/4835333 – Mail: info@studiossp.it PEC: guendalina.scozzafava@pec.it
Articolazione:
Il corso si svolgerà in modalità webinar su piattaforma GoToMeeting
Staff docenti:
Dr.ssa Guendalina Scozzafava assistente sociale specialista, Consulente Socio Giuridico, Ctu/Ctp, Mediatrice,
Criminologa Forense, Formatrice
Periodo di svolgimento:
Il corso si terrà il giorno 02/07/2021 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Replica 05/11/2021 dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Destinatari:
Il corso è rivolto ad assistenti sociali
Programma didattico:
- Il ruolo del Consulente tecnico d’Ufficio in Italia
- e la normativa di riferimento
- La nomina del CTU e breve accenno ai suoi compiti
- Le operazioni di CTU nel rispetto del principio del contraddittorio
- La consulenza tecnica di parte
- Ctu/Ctp e deontologia professionale
Certificazione e accreditamenti professionali:
Titoli conseguiti:
Attestato di partecipazione per coloro che avranno partecipato almeno all’80% delle ore
Accreditamenti professionali:
Il corso è in fase di accreditamento ai fini della formazione continua degli assistenti sociali
Iscrizioni:
La domanda d’iscrizione va presentata seguendo le indicazione alla fine di questa pagina.
Qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti il corso non verrà attivato
Il costo del Corso è di € 78 più Iva, se dovuta, le cui modalità di versamento verranno indicate a conferma
dell’avvenuta iscrizione